29-30 Maggio 2021 – Forlì
LE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI – DESCRIZIONE
La cuffia dei rotatori è una struttura anatomica costituita dall’unione tendinea dei quattro muscoli rotatori scapolo-omerali adesi alla capsula articolare gleno-omerale e ai suoi legamenti.
I quattro muscoli originano da porzioni diverse della scapola e si inseriscono sulle tuberosità situate nell’estremo prossimale dell’omero. I tendini della cuffia possono incorrere in una serie di patologie sia esse traumatiche che degenerative. La genesi delle patologie tendinee è multifattoriale e comprende cause intrinseche ed estrinseche.
La percentuale delle lesioni può interessare dal 13 al 37% della popolazione intorno ai 60 anni ed arrivare al 68% nelle persone di 80 anni. Il complesso articolare della spalla possiede degli aspetti anatomofunzionali che lo espongono a maggiori rischi: percentuali così alte di lesioni, infatti, non si riscontrano in altri tendini del corpo umano.
La comprensione delle possibili cause scatenanti e il coinvolgimento tendineo sono utili per impostare il trattamento riabilitativo.
INFORMAZIONI
Segreteria Organizzativa e Provider ECM: AV Eventi e Formazione
Data: 29-30 Maggio 2021
Location: Grand Hotel Forlì” Via del Partigiano, 12/bis, Forlì
Destinatari: Fisioterapisti
Crediti ECM: 21,4
Partecipanti: 50
Responsabile Scientifico: Francesco Inglese Fisioterapista D.O.M.R.o.i – Silvia Di Giacomo Fisioterapista D.O.M.R.o.i
Costo: 350,00 €. La quota di iscrizione comprende la partecipazione alle sessioni didattiche, il pranzo, le dispense. Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Modalità d’iscrizione: Registrati su ecm.av-eventieformazione.it, accedi all’area riservata, iscriviti al corso.
Paga con: