8 febbraio 2020, Roma
INFORMAZIONI
Segreteria Organizzativa e Provider ECM: AV Eventi e Formazione
Data: 8 febbraio 2020
Sede del corso: CdC “Madonna della Fiducia” – Roma
Destinatari: MMG (medici di famiglia) e specialisti in: anestesia e rianimazione, continuità assistenziale, fisiatria, ginecologia, neurologia, ortopedia, reumatologia, urologia; 10 fisioterapisti.
Crediti ECM: 4
Partecipanti: 30
Responsabili Scientifici:
Dott. Roberto Urso
Costo: La partecipazione all’evento è gratuita con obbligo di iscrizione.
DESCRIZIONE
Il “dolore cronico non oncologico” si configura come problema di salute pubblica e considerato prioritario dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalle Istituzioni Sanitarie europee e nazionali. Circa il 30% della popolazione adulta è affetto da dolore cronico e la problematica assume proporzioni di assoluto rilievo in termini di sofferenza, disabilità, consumo di risorse sanitarie e sociali, impatto sui servizi di cure primarie e specialistiche.
I legami tra il dolore cronico e una visibile o diagnosticabile lesione o malattia sono spesso non chiari, talora inesistenti e la problematica, allo stato attuale, rappresenta una sfida fondamentale per la medicina.
La corretta gestione di questi pazienti richiede una visione olistica che non si limiti a considerare il dolore come un indicatore di malattia, ma consideri la complessità dei fattori psicologici e culturali che ne influenzano l’intensità e il modo con cui ciascun individuo vive il proprio stato.
L’obiettivo dell’evento è di migliorare i contenuti professionali di tutti gli operatori sanitari deputati a prendersi cura di questa particolare tipologia di utenti e di fornire dati aggiornati sulle strategie terapeutiche più appropriate e opportune, al fine di ridurre i livelli di disabilità e garantire la migliore qualità della vita possibile alle persone che presentano il disturbo.
Le ultime recensioni
Grande professionalità
Complimenti! Evento interessante
Giacomo
Corso dolore cronico non oncologico
Corso soddisfacente, ha implementato le mie conoscenze tecniche