LE PATOLOGIE TRAUMATICHE E DEGENERATIVE DELLA SPALLA 2021
Le artropatie gleno-omerali, da cause degenerative, interessano mediamente il 20% della popolazione e colpiscono in prevalenza le persone nella fascia d’età dai 65/70 anni in su.
Le artropatie gleno-omerali, da cause degenerative, interessano mediamente il 20% della popolazione e colpiscono in prevalenza le persone nella fascia d’età dai 65/70 anni in su.
5-6 Novembre 2021 – Catania
8-9 Ottobre 2021, Messina
La cuffia dei rotatori è una struttura anatomica costituita dall’unione tendinea dei quattro muscoli rotatori scapolo-omerali adesi alla capsula articolare gleno-omerale e ai suoi legamenti.
Il corso ha l’obiettivo di proporre lo stato dell’arte del trattamento neuro-psicologico delle funzioni cognitive in condizioni di fragilità neurodegenerative come il Mild Cognitive Impairment (MCI) o danni cerebrali acquisiti di natura traumatica.
L’ evento, che è alla XVIII edizione, è finalizzato particolarmente all’ utilizzo e alla implementazione delle nuove guida internazionali nel campo di patologie reumatiche, quali il lupus, le miositi, le neuropatie delle piccole fibre, la sclerosi sistemica.
Le artropatie gleno-omerali, da cause degenerative, interessano mediamente il 20% della popolazione e colpiscono in prevalenza le persone nella fascia d’età dai 65/70 anni in su.
Iscriviti gratuitamente al secondo congresso regionale: autismo e disordini del neurosviluppo.
Il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze tecniche sull’applicazione della manipolazione fasciale sui pazienti. Il metodo si basa sull’importanza della fascia nel trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche.
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES), patologia autoimmune di notevole rilevanza per la frequenza non rara e la tendenza a colpire fasce di popolazioni giovani, spesso con una clinica complessa e spesso grave.